Benvenuti in ITER IAPONICUM
L’Iter Iaponicum è un progetto finalizzato al censimento dei manoscritti e degli antichi libri a stampa in lingua italiana conservati in Giappone. Le biblioteche giapponesi conservano alcuni dei più rari libri italiani antichi: si tratta, però, di materiale poco conosciuto e difficilmente raggiungibile. La maggior parte del materiale è conservato presso biblioteche universitarie pubbliche (di Tokyo, Kyoto, Tsukuba, etc.) e private (Keio, Tenri, Waseda, Sophia, etc.), ma esemplari interessanti sono presenti anche presso musei (il Museo della stampa e quello Nazionale di Tokyo, il Civico di Sakai, quello dei 26 Martiri di Nagasaki), centri di ricerca (Nichibunken), biblioteche nazionali (tra cui spicca la National Diet Library) e prefetturali (Osaka).